Pretorio e Torre rotonda
Un passato oscuro
Il Pretorio era la sede del municipio e del tribunale della valle, unita sotto un’unica giurisdizione. Vi si riscuotevano pure i pedaggi sulle merci di transito. Nella Torre c’erano le carceri. Vi si possono ancora vedere gli strumenti di tortura, con i quali si estorceva all’imputato la confessione, senza la quale non poteva venir condannato. Un capitolo buio della storia del diritto, se si pensa a quante poverette, accusate di stregoneria, confessarono misfatti immaginari, per andare a finire impiccate nella vicina radura di Cudin, dove si ergono ancora oggi i macabri pilastri del patibolo. Durante le visite guidate sarete informati sulla storia, la cultura e le tradizioni locali.
Informazioni
Orari d'apertura: Pasqua - fine ottobre, dalle 9.00 alle 19.00
Costo: gratis
Visite guidate su richiesta: Renata Giovanoli-Semadeni, Tel. +41 81 822 15 30, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.